I simboli sono il linguaggio che l'Universo usa per comunicare con le nostre menti inconsce.
Un tempo i simboli erano talmente segreti che i monaci tibetani, quando dovevano guarire qualcuno in pubblico, li scrivevano sul loro stesso palato con la lingua in modo che nessuno li vedesse.
I maestri, dopo aver disegnato i simboli per i loro allievi, dovevano bruciare tutte le carte;
gli studenti dovevano imparare subito i simboli a memoria e non potevano riscriverli.
Oggi i simboli sono disegnati liberamente sui libri e gli studenti possono portarli a casa.
L'umanità adesso è più pronta a riceverli ma dobbiamo essere grati all'Universo che ce li ha dati, dobbiamo essere consapevoli del valore che stiamo ricevendo. I simboli sono un dono sacro e noi
dobbiamo onorarli con gratitudine e rispetto.
Ogni cosa ha una consapevolezza e anche i simboli hanno la loro: essi sanno dove andare e come fare il loro lavoro.
Tutti abbiamo la capacità di lavorare con i simboli, più riusciamo a canalizzare l'energia più
i simboli saranno efficaci. Utilizzando i simboli utilizziamo anche le nostre abilità psichiche.
I simboli sono una parte molto importante nella pratica del Reiki perchè ci permettono di focalizzare l'energia su uno scopo ben preciso.
Durante l'attivazione Reiki di II° livello l'energia dei simboli entra nel nostro corpo e
nella nostra mente (spesso sentiamo di avere un legame speciale con un simbolo in particolare), dopodichè ogni volta che useremo, penseremo o chiameremo un simbolo richiameremo la sua
energia.
Possiamo usare i simboli su di noi per il nostro benessere o per aiutare gli altri, possiamo
caricare i cristalli, curare le piante e gli animali, mandarli a Madre Terra: l'utilizzo dei simboli è infinito, solo la nostra mente lo può limitare, l'importante è che i simboli vengano
utilizzati con il cuore.
I simboli vanno disegnati nell'aria o direttamente sul corpo. Secondo la nostra esperienza questo è il modo migliore per disegnare i simboli:
mettere le dita di entrambe le mani a cono (si utilizza così l'energia dei chakra delle punte
delle dita e del palmo della mano);
unire i due coni e disegnare il simbolo con entrambe le mani;
ripetere il nome del simbolo 3 volte (a voce alta o nella mente) mentre viene disegnato;
dopo aver disegnato il simbolo dare un "colpetto", sempre con le mani a cono, per inviarlo
Nel secondo livello di Reiki tradizionale (metodo Usui) i simboli che vengono dati agli studenti sono tre (i primi tre dell'elenco qui sotto riportato).
Nel secondo livello di Tera-Mai™Reiki i simboli che vengono dati sono sette (molti altri
vengono dati nel secondo livello di Tera-Mai™Seichem).
In questa sede vi illustrerò, molto brevemente, solo i simboli che che vengono dati nel secondo livello di Tera-Mai™Reiki.
Cho Ku Ray – Il potere dell'energia “Qui e Ora”
Questo simbolo è la base del sistema, è "l'interruttore" che accende il nostro canale
energetico, potenziandolo. Con questo simbolo chiamiamo l'energia a noi, Qui e Ora.
Il Cho Ku Ray del Tera-Mai è diverso dal Cho Ku Ray del metodo Usui.
Say Hay Key – La guarigione mentale ed emozionale
Questo simbolo ci aiuta a portare alla luce della nostra consapevolezza tutti gli schemi ed i
pensieri negativi inconsci così che possiamo analizzarli e trasformarli.
Hon Sha Za Sho Nen – Oltre il tempo e lo spazio
Questo è il simbolo che trascende il tempo e lo spazio, il simbolo dell'energia senza confini.
Hon Sha Za Sho Nen trasmette l'energia a distanza portandola dal "trasmettitore" al
"ricevitore", infatti uno dei significati del suo nome è : "il potere divino che è in me entra in contatto con il potere divino che è in te".
Ci sono ben 16 versioni di questo simbolo, quella usata nel Tera-Mai è particolarmente indicata per risolvere le situazioni karmiche.
Anche questo simbolo è diverso nel metodo Usui (dove viene chiamato anche con un altro nome: Hon Sha "Ze" Sho Nen).
Harth – Le qualità del cuore
Harth rappresenta l'Amore, la Verità, la Bellezza, l'Armonia e l'Equilibrio.
E' un simbolo molto potente, è un simbolo per il cuore che viene dal cuore, il luogo da cui
scaturiscono l'amore e la guarigione.
Secondo la tradizione del Tera-Mai questo è il secondo simbolo mancante del Reiki tradizionale che è stato dato a Kathleen Milner.
Zonar – Un aiuto per il karma
Zonar è il simbolo che aiuta a bruciare il karma ed il dolore che ne deriva.
Inoltre, lavora anche a livello interdimensionale e cioè aiuta ad elaborare esperienze avute
su altri pianeti o nei periodi tra le vite.
Secondo la tradizione del Tera-Mai questo è il primo simbolo mancante del Reiki tradizionale che è stato dato a Kathleen Milner.
Shanti – La pace
Shanti porta la pace e la tranquillità nelle nostre vite.
Guarisce il passato, crea armonia nel presente e aiuta a liberarci dalle preoccupazioni per il futuro.
Mara – Il radicamento
Questo è il simbolo che ci collega e ci radica alla Terra.